Caratteristiche
-
AncoraAutorizzata
-
Boe d'ormeggioUnaivalable
-
Ormeggio in banchinaUnaivalable
-
Cime a terraNon necessarie
Tipo di fondale
-
Sabbia
Protezione contro il vento & le onde

Accessibile con dinghy
-
SpiaggiaAvailable
-
RistoranteUnaivalable
-
AcquaUnaivalable
-
PontileAvailable
Ancoraggi a prossimità di Cala Maestra
Porti e regioni a prossimità di Cala Maestra
- Monte Argentario
- Isola del Giglio
- Orbetello
- Montalto di Castro
- Magliano in Toscana
- Tarquinia
- Grosseto
- Province of Grosseto
- Civitavecchia
- Santa Marinella
- L'approdo Boat Service
- Cidonio-Pontili Cormorano e Albatros
- Emporio del Sub
- Marina dei Presìdi
- Porto Ercole- Soc. La Boma
- Porto del Giglio
- Nautica Cala Galera
- Marina Cala Galera
L'opinione dei naviganti (1 avviso)
Vietato ancoraggio alla ruota e nel raggio di 100 metri dall'imboccatura per non disturbare l'evoluzione dei traghetti. All'interno della Cala è previsto un ancoraggio con ancora a prua e a poppa. Vietato portare la cima a terra. In estate vengono posizionate delle boette per delimitare lo spazio riservato ai bagnanti. Al di fuori delle boette la cala è assimilabile ad un porto e quindi non si può fare il bagno. Non si può sostare ormeggiati al pontile che serve esclusivamente per le operazioni di carico e scarico. Per sbarcare a terra, è necessario pagare una tassa di 4 euro a persona. Se non si ha una guida è possibile percorrere la sola strada principale . L'Isola fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Completamente videosorvegliata quindi attenzione non ha transitare con la barca in aree vietate.
Vietato ancoraggio alla ruota e nel raggio di 100 metri dall'imboccatura per non disturbare l'evoluzione dei traghetti. All'interno della Cala è previsto un ancoraggio con ancora a prua e a poppa. Vietato portare la cima a terra. In estate vengono posizionate delle boette per delimitare lo spazio riservato ai bagnanti. Al di fuori delle boette la cala è assimilabile ad un porto e quindi non si può fare il bagno. Non si può sostare ormeggiati al pontile che serve esclusivamente per le operazioni di carico e scarico. Per sbarcare a terra, è necessario pagare una tassa di 4 euro a persona. Se non si ha una guida è possibile percorrere la sola strada principale . L'Isola fa parte del Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano. Completamente videosorvegliata quindi attenzione non ha transitare con la barca in aree vietate.